Al via domani, 24 ottobre e fino al 6 dicembre la XIII edizione di Archivio Aperto, la manifestazione annuale che Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna dedica alla riscoperta del patrimonio cinematografico privato, dal film di famiglia al film sperimentale e d’artista, e che per la prima volta sarà online accessibile gratuitamente su diverse piattaforme, il sito di Home Movies, la sua pagina Facebook e la piattaforma MyMovies.
Fra le immagini inedite di Gianni Rodari a scuola, e quelle di Diary di David Perlov, monumentale opera documentaristica sulla storia di Israele dal 1973 al 1983.
E ancora i film degli adolescenti “terribili” dei sobborghi di New York girati negli anni Sessanta e ritrovati da Home Movies, e quelli del bolognese Mauro Mingardi, artigiano del cinema corteggiato da Rossellini.
Archivio Aperto, inoltre, non rinuncia ad appuntamenti tradizionali, quali la visita guidata agli spazi di Home Movies (online, 25 ottobre), una “lezione” sulla proiezione in pellicola (1 novembre) e un workshop sulla scrittura cinematografica a partire dagli archivi audiovisivi privati, tra documentario e fiction (21 novembre).
Archivio Aperto è realizzato in collaborazione con Istituto Storico Parri e Kinè e con il sostegno di DGC-MiBACT, Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna.