direttore Paolo Di Maira

APULIA/9 produzioni sostenute dall’Hospitality Fund

C’è anche un fuori formato fra 9 progetti filmici sostenuti con i 571.973 dell’Apulia Hospitality Film Fund 2015: “Il cerchio” (9.99 Films) dell’artista Luca Trevisani, che si aggiudica 8.050,00 euro., è un lavoro che spazia fra la scultura e il video, e attraversa discipline di confine come le arti performative, quelle grafiche, il design, il cinema di ricerca o l’architettura.
Finanziati inoltre quattro lungometraggi: “Banat” (Movimento Film) di Adriano Valerio, ottiene 26.106.50 euro per una storia che si pone la domanda: È veramente l’esilio il loro unico modo per essere felici?,“La ragazza dei miei sogni” (Draka Production) di Saverio Di Biagio, che si aggiudica 68.600 euro, una storia agrodolce, che parla di amore e sacrificio, “Loro chi?” (Picomedia) di Fabio Bonifaci e Francesco Micciché, con Marco Giallini ed
Edoardo Leo (64.666 euro), racconta di un aspirante autore che costringe un redattore ad leggere il suo romanzo minacciandolo con una pistola, e “L’età d’oro” (Kitchenfilm) di Emanuela Piovano, già finanziato con 65.148,50 euro del fondo Apulia National & International Film Fund, ottiene 76.762 euro. La pellicola racconta la grande passione della protagonista per il cinema. Tra mille difficoltà, difatti, gestisce un’arena cinematografica in un paesino affacciato sul mare, nel Sud d’Italia. E quando il medico le comunica che ha un male incurabile, e che le resta ormai poco da vivere, decide di chiamare accanto a sé il figlio e i suoi vecchi amici perché non vuole che quel “piccolo sogno” che ha coltivato scompaia con lei.
Due le serie tv sostenute: “Se ti diranno di me” (Bibi Film Tv- Rai Fiction) di Marco Tullio Giordana, con 121.450 euro che si aggiungono ai 48.075,00 dell’ Apulia National & International Film Fund, e “Il sistema” (Italian International Film- Rai Fiction) serie tv in sei episodi diretta da Carmine Elia, e ambientata nel mondo della malavita d’alto bordo, con 200mila euro.
Completano il budget, due cortometraggi: “Il respiro del Sud” (Arancia Film) di Angelo Casto, finanziato con 2.418,40 euro per una storia che racconta il legame di un uomo con la propria terra; e “Gramsci” (Intrigo Internazionale) di Stefano Obino, finanziato con 3.920 euro per raccontare un’intensa pagina di vita di Antonio Gramsci, intellettuale, scrittore e politico.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter