direttore Paolo Di Maira

LAZIO CINEMA INT. / Aperte le candidature

È stato pubblicato l’avviso Lazio Cinema International, il fondo della Regione Lazio di supporto all’audiovisivo con uno stanziamento di 5 milioni di euro, metà dei quali (2,5 milioni di euro) riservati alle opere audiovisive di interesse regionale: c’è tempo fino alle ore 18 del 20 luglio 2023 per inviare le candidature on-line su GeCoWEB Plus

L’aiuto, nella forma di contributo a fondo perduto, può arrivare al 50% dei costi sostenuti, per un importo massimo di 500.000 euro. I fondi sono inseriti nella nuova programmazione PR FESR Lazio 2021/2027.

L’avviso è rivolto a Pmi e produttori di opere cinematografiche, televisive o web al fine di rafforzare e migliorare la competitività delle imprese e il relativo indotto, anche mediante una più intensa collaborazione con i produttori esteri. L’altro obiettivo di Lazio Cinema International 2023 è dare una maggiore visibilità internazionale alle destinazioni turistiche del Lazio, in particolare ai luoghi di pregio artistico e culturale oggi più marginali rispetto ad una domanda concentrata prevalentemente su Roma, e quindi a rafforzare e migliorare la competitività del settore turistico. 

Intanto, fra Roma e Fiumicino sono in corso le riprese di un film che realizzato anche con il supporto di Lazio Cinema International: la commedia nera Best Friends Forever.
Opera prima scritta e diretta da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli, vede Ambra Angiolini e Anna Ferzetti nei panni di due quarantenni, amiche da una vita, che un giorno si innamorano dello stesso uomo: Diego (Massimo Poggio), e danno vita a una battaglia senza esclusione di colpi per conquistarlo. Il film, che conta nel cast anche Massimo Dapporto, Walter Leonardi e Renato Avallone. Il film è prodotto da World Video Production con Rai Cinema, Adler Entertainment e la francese Bling Flamingo.

Nel Lazio si sta girando anche un’altra commedia, questa volta brillante e scatenata: 30 anni (di meno),  che ha come protagonisti tre settantenni ricoverati in una clinica (Massimo Ghini, Greg e Antonio Catania) che, grazie ad una pillola, acquistata online su un sito cinese per favorire le prestazioni sessuali, si ritrovano improvvisamente più giovani di trent’anni (Lorenzo Ghini, Claudio Colica e Claudio Casisa) e ne approfittano, sulle prime per fare tutto ciò che alla loro età gli è fisicamente precluso. Diretto da Mauro Graiani, e prodotta da Camaleo, il film è interpretato anche da Nino Frassica, Fabrizio Nardi e Milena Miconi. Uscirà al cinema con Plaion Pictures.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter