di Marco Spagnoli
Anche se, al momento di andare in stampa, non tutte le uscite presenti nei listini sono state ancora confermate, risulta evidente che le prossime Feste natalizie potranno segnare risultati decisamente molto importanti sul piano commerciale.
Oltre all’impegno annunciato delle Majors, alle scelte di 01 e Medusa, le decisioni di BIM, Lucky Red e Mikado potranno risultare determinanti nel rendere ancora più importante il già tradizionalmente ricco finale d’anno.
Il 17 dicembre “˜Natale in Sudafrica’ (Filmauro) uscirà in contemporanea con altri tre “Pezzi da Novanta: il nuovo film di Aldo, Giovanni e Giacomo (Medusa), il terzo capitolo de “˜Le Cronache di Narnia’ intitolato “˜Il Viaggio del Veliero’ (Fox) e il nuovo film d’animazione 3D prodotto dalla DreamWorks “˜Megamind’ con le voci, in originale, di Brad Pitt, Tina Fey e Ben Stiller (Universal “” Paramount DreamWorks).
In realtà la stagione festiva si apre quest’anno in maniera anticipata il 19 novembre con l’arrivo nelle sale del primo capitolo dell’ultima puntata delle avventure cinematografiche di Harry Potter, “˜I doni della morte “” parte I’ (Warner).
Nello stesso week end “˜The Other guys’ (Sony) annovera un ottimo cast composto da Mark Wahlberg, Samuel L. Jackson, Will Ferrell, Dwayne Johnson, Michael Keaton e Eva Mendes, così come “˜22 bullets’ (Eagle Pictures) la vera storia della spietata vendetta di un pericoloso criminale sopravvissuto alle 22 pallottole citate dal titolo. Nell’ultimo fine settimana di novembre troviamo la commedia di e con Massimo Boldi “˜A Natale mi sposo’ (Medusa) che conta anche sui nomi di Nancy Brilli, Enzo Salvi, Elisabetta Canalis e Vincenzo Salemme, “˜The Adjustment Bureau’ (Universal) con Matt Damon, e a novembre la storia al femminile “It’s you again” con Betty White, Kristen Bell, Sigourney Weaver e Jamie Lee Curtis distribuita da Disney che, una settimana più tardi, il 3 dicembre, esce con il nuovo film d’animazione “˜Rapunzel “” L’intreccio della torre’ in 3D, che dovrebbe avere un “passaggio” al Festival di Roma.
Stesso fine settimana di uscita per “˜Cotton “” L’ultimo esorcismo’ (Eagle), l’attesissimo “˜Precious’ (Fandango), il nuovo film di Woody Allen “˜You will meet a tall dark stranger’ presentato con grande successo al Festival di Cannes (Medusa), la commedia romantica “˜Going the Distance’ con Drew Barrymore, “˜Takers’ (Sony) con Zoe Saldana, Hayden Christensen, Paul Walker, Idris Elba e Matt Dillon. Dopo “˜The Infidel’ (Mikado) e con la possibilità che “˜The Tourist’ diretto da Florian Henkel Von Donnersmarck con Johnny Depp e Angelina Jolie sia posizionato da 01 il 22 dicembre, nelle stesse date sono stati annunciati: il terzo capitolo della saga iniziata da “˜Ti Presento i Miei’ dal titolo “˜Ti Presento i Piccoli’, insieme a “˜King’s Speech’ (Eagle) dove un cast rimarchevole composto da Colin Firth, Helena Bonham Carter, Guy Pearce e Geoffrey Rush porta sullo schermo la storia di re Giorgio VI nell’Inghilterrra della seconda guerra mondiale.
Il giorno dopo (23 dicembre) arrivano nei cinema il nuovo film diretto da Sergio Castellitto “˜La Bellezza del Somaro’ (Warner) e il musical “˜Burlesque’ con Kristen Bell, Stanley Tucci,Christina Aguilera, Eric Dane e Cher.
Natale 2010 non sarà , comunque, l’unico momento importante per il cinema nelle sale.
La stagione cinematografica corrente sarà dominata, nonostante la crisi, da una serie di interessantissimi titoli, e ripartirà già il 20 agosto con “˜L’apprendista stregone’ interpretato da un Nicolas Cage riunitosi al regista de Il mistero dei templari, Jon Turtletaub (Disney), “˜Marmaduke’ ovvero il “˜Sansone’ delle vignette pubblicate da Topolino realizzato sullo stesso stile dei due “˜Garfield”˜ (Fox).
Gemma Arterton è la protagonista de “˜La scomparsa di Alice Creed’ (Mikado), “˜Cemetery Junction’ diretto da Ricky Gervais (Sony) nonché della commedia “˜Qualcosa di speciale’ con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart (01).
A fine agosto oltre a “˜Shrek e Vissero Felici e Contenti’ in 3D escono “˜Letters to Juliet’ (Eagle) commedia romantica ambientata tra Verona e la Toscana con Amanda Seyfried, Gael Garcia Bernal e Vanessa Redgrave, e il thriller distribuito da Moviemax “˜Law Abiding Citizen’ con Gerard Butler e Jamie Foxx.
Nella stessa data Fandango propone l’adrenalinico “˜La Horde’, mentre Lucky Red la commedia grottesca “˜Happy Ever Afters’.
Il primo week end di settembre propone le uscite di “˜Karate Kid'(Sony), del primo capitolo della nuova franchise di mare’ (Warner) e di “˜Miral'(Eagle) dove il pittore-cineasta newyorkese Julian Schnabel racconta una storia drammatica e appassionante tutta al femminile, tratta dal romanzo “La strada dei fiori di Miral”, della giornalista e scrittrice palestinese naturalizzata italiana Rula Jebreal ed interpreta da Willem Dafoe e la star indiana di “˜The Millionaire’, Freida Pinto.
Tra i film di produzione italiana, in predicato per i Festival troviamo “˜Venti Sigarette’, “˜Il Fodero’, “˜Passione’ di John Turturro (Cinecittà Luce); gli esordi alla regia di Ascanio Celestini e di Massimo Coppola (BIM); “˜Gorbaciof – Il Cassiere con il Vizio del Gioco’ di Stefano Incerti con Toni Servillo (Lucky Red) protagonista anche del nuovo film di Claudio Cupellini “˜Solo una vita tranquilla’ e interprete nel ruolo di Giuseppe Mazzini per “˜Noi Credevamo’ di Mario Martone (01 Distribution), assieme a Luigi Lo Cascio e Luca Zingaretti.
Tra i prodotti italiani distribuiti dalle Majors americane, Universal propone “˜La donna della mia vita’ di Luca Lucini e “˜C’è chi dice no’; mentre Disney si concentra sull’esordio alla regia di Laura Luchetti con “˜Febbre da Fieno’, Warner esce con “˜Figli delle Stelle’ di Lucio Pellegrini e “˜Ti presento un amico’ scritto e diretto dai Fratelli Vanzina.
Medusa oltre a “˜La solitudine dei numeri primi’ di Saverio Costanzo e alla commedia “˜Sharm El Sheik’, distribuisce in autunno il remake del francese “˜Giù al Nord’ intitolato “˜Benvenuti al Sud’ per la regia di Luca Miniero con protagonista Claudio Bisio.
Venezia a parte, la seconda metà di settembre si conclude con una serie di titoli importantissimi come il sofisticato thriller “˜Leaves of Grass’ (Eagle) di Tim Blake Nelson con Edward Norton, Susan Sarandon, Richard Dreyfuss, il 3D “˜Cats and Dogs 2′ (Warner), ma soprattutto “˜Eat Pray Love’ (Sony) con Julia Roberts e “˜Knigth and Day’ (Fox) dove ritroviamo uno spericolato Tom Cruise al fianco di Cameron Diaz e il nuovo attesissimo film del regista dei due ultimi Batman, Christopher Nolan “˜Inception’ (Warner) con Leonardo Dicaprio. Da non dimenticare, sempre a fine settembre, “˜L’ultimo dominatore dell’Aria’ (Paramount) esordio in 3D del regista de “˜ Il sesto senso’ e “˜The Village’ M.Night Shyamalan.
In ottobre le uscite sembrano non risentire di alcun “˜calo’ di tensione. Il mese parte alla grande con Milla Jovovich protagonista di “˜Resident Evil “” Afterlife’ in 3D (Sony) e George Clooney in “˜The American’ (Universal). “˜Les aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec’ (Medusa) segna il ritorno alla regia di Luc Besson, mentre “˜Buried “” Sepolto’ (Moviemax) è il film che ha suscitato grande clamore al Sundance: Paul (Ryan Reynolds) si ritrova rinchiuso in una cassa di legno a tre metri sotto terra e con in tasca un cellulare, una matita e un accendino Zippo. Grazie a questi tre elementi, deve capire come è finito in quella cassa, per quale motivo, e come fare a guidare i soccorritori fino a lui per poterlo liberare.
“The Jones” (Mikado) con Demi Moore e David Duchovny sarà distribuito nelle sale in contemporanea a “˜Step Up 3D’ (Eagle) seguito da “˜The Special Relationship’ (Medusa) dedicato all’incontro tra Tony Blair e Bill Clinton nel film scritto dallo sceneggiatore premio Oscar per “˜The Queen’ Peter Mogan.
Nello stesso fine settimana, la prima animazione in 3D per Universal intitolata “˜Cattivissimo Me’ e lo straordinario film di Oliver Stone, visto a Cannes, “˜Wall Street 2 “” Il Denaro non dorme mai’. Il 22 ottobre, un altro sequel, “˜Paranormal Activity 2′ (Universal), “˜Fair Game’ con Naomi Watts e Sean Penn (Eagle), il documentario “˜Bhutto’ (Mikado).
Il 29 ottobre escono “” tra gli altri “” “˜Winx Club 3D’ (Medusa) e “˜My name is Khan’ , drammatico film in cui un indiano ammalato di sindrome di Asperger vuole incontrare il Presidente degli Stati Uniti dopo avere vissuto un dramma terribile (Fox).
Il titolo, però, forse più atteso di quel fine settimana è “˜Dylan Dog’ con Brandon Routh e Anita Briem ispirato al celeberrimo fumetto di Tiziano Sclavi. Un poker di potenziali blockbuster esce a cavallo di Halloween: “˜Dinner for Schmucks’ (Universal) remake americano de “˜La cena dei cretini’, “˜Salt'(Sony) spettacolare film d’azione con protagonista un’irresistibile Angelina Jolie, “˜Guardians of Ga’Hoole’, animazione 3D, diretta dal regista di “˜300′ Zack Snyder e un altro rifacimento americano, questa volta di un film italiano, “˜Everybody’s fine’ (Medusa) con Robert De Niro nei panni che furono dell’indimenticabile Marcello Mastroianni di “˜Stanno tutti bene’, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.