E’ una grande ripresa all’insegna del cinema americano quella di inizio 2013: Universal distribuisce il 3 gennaio un thriller di grande effetto con Tom Cruise: ‘Jack Reacher. La prova decisiva’ seguito dall’attesissimo ‘Operazione Zero Dark Thirty’ di Kathryn Bigelow ispirato all’eliminazione di Osama Bin Laden.
Gabriele Muccino vede distribuito nel nostro paese il 10 gennaio il suo terzo film americano, ‘Quello che so sull’amore’ , (Medusa) interpretato da un gruppo di attori importanti: Gerard Butler, Jessica Biel, Uma Thurman, Dennis Quaid, Catherine Zeta-Jones. Una commedia sentimentale che ha destato grande interesse negli Stati Uniti, confermando la grande attenzione nei confronti del cineasta romano.
Sempre per Universal – Paramount il 24 gennaio arriverà in sala ‘Flight’ di Robert Zemeckis con Denzel Washington, mentre il 31 esce ‘Les Miserables’ con Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen, ispirato al celebre musical.
Nello stesso weekend, dopo avere distribuito il 17 l’ultimo lavoro d’animazione 3D di Tim Burton ‘Frankenweenie’, Disney porta sugli schermi il fantascientifico ‘Looper’ con Joseph Gordon Levitt, Bruce Willis, Emily Blunt.
Il 7 febbraio arriva nei cinema la commedia ‘Gambit’ (Medusa) di Michael Hoffman, che propone un cast tra cui spiccano Stanley Tucci, Cameron Diaz, Colin Firth.
Alla vigilia degli Oscar Universal distribuirà “This is forty” ultimo dissacrante film diretto da Judd Apatow, e ‘Anna Karenina’ con Keira Knightley, Jude Law, Aaron Taylor-Johnson, Kelly MacDonald, che il regista Joe Wright ha tratto dal capolavoro di Tolstoj grazie alla sceneggiatura di Tom Stoppard.
Nello stesso periodo Disney propone uno dei film evento dell’anno: ‘Il grande e potente Oz’ con Mila Kunis, James Franco, Michelle Williams, Rachel Weisz, in uscita il 7 marzo: è un adattamento spettacolare della storia del Mago di Oz ad opera di Sam Raimi, reduce dai successi della trilogia di ‘Spider-Man’.
In primavera sono molte le uscite di film hollywoodiani dalle grandi potenzialità presenti nei listini di Universal e Disney: in particolare segnaliamo una serie di film d’azione come, il 28 marzo, ‘G.I. Joe – La Vendetta’ (U) con Bruce Willis e Channing Tatum, ‘Bullet to the Head’ (WD, 4 aprile) di Walter Hill, con Sylvester Stallone, presentato con grande successo all’ultima edizione del Festival di Roma. L’11 aprile torna Tom Cruise in ‘Oblivion’ (Universal) al fianco di Morgan Freeman, Olga Kurylenko; il 23 maggio il nuovo capitolo ‘Fast & Furious’ (Universal) con Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Jordana Brewster, Michelle Rodriguez cui si aggiunge la pop star Rihanna.
Come anticipato la scorsa estate a Riccione, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, Universal distribuirà anche i film di Aurelio De Laurentiis: dal biopic interpretato da Ashton Kutcher dedicato alla vita del fondatore di Apple Steve Jobs ( ‘Jobs get inspired’ ) al drammatico ‘Disconnect’, con l’astro nascente amato da milioni di fans Alexander Skarsgård. In piena primavera, come è tradizione da qualche anno, il 24 aprile arriva la nuova avventura di un supereroe Marvel: ‘Iron Man 3’ è il primo titolo distribuito da Disney legato ai fumetti dopo lo strepitoso successo di ‘The Avengers’. Un titolo che desta grandi aspettative e che sarà presentato alle Giornate Professionali di Sorrento insieme a ‘Thor: The Dark World’ in arrivo a fine novembre 2013.
ESTATE
Se verranno selezionati dal Festival di Cannes, sia il film di Daniele Luchetti, ‘Storia mitologica della nostra famiglia’ (01) che la nuova opera di Paolo Sorrentino ‘La grande bellezza’ (Me- dusa) con Carlo Verdone, Sabrina Ferilli e Toni Servillo dovrebbero uscire in contemporanea con la Croisette. 01, nel frattempo, posiziona in estate anche ‘To the Wonder’ di Terence Malick con Ben Affleck e Olga Kurylenko e il thriller ‘The Paperboy’ di Lee Daniels con Nicole Kid- man, Matthew McCounaghey, Zac Efron e John Cusack.
La società diretta da Luigi Lonigro e presieduta da Paolo Del Brocco in qualità di Amministratore Delegato di Raicinema punta anche su due commedie italiane giovanili da lanciare in estate come primo solido tentativo di prolungamento della stagione: ‘Passione sinistra’ di Marco Ponti tratto dal libro di Chiara Gamberale con Valentina Lodovini, Alessandro Preziosi; ‘Niente può fermarci’ dello sceneggiatore esordiente alla regia Luigi Cecinelli con Gerard Depardieu, Massimo Ghini, Serena Autieri. Universal e Disney, invece, posizionano alcuni pezzi estremamente pregiati per l’estate. La società di Burbank guidata in Italia da Daniel Frigo e dal Direttore del Theatrical e Marketing Stefano Bethlen propone per la stagione calda il suo film dell’anno: ‘Lone Ranger’ in uscita mercoledì 3 luglio che ha per protagonisti Johnny Depp, Armie Hammer e Helena Bonham Carter per la regia dell’autore della trilogia de ‘I pirati dei Caraibi’ Gore Verbinski.
Con il bel tempo ritornano anche i grandi classici Disney al cinema a giugno: ‘Gli Aristogatti’ (8-9); ‘Peter Pan’ (10-12) ‘Monster and Co. 3D’ (13-26) ‘La Spada nella roccia’ (29-30). Nello stesso periodo è stato annunciato il lancio della campagna ‘Un’estate mostruosa’ per promuovere l’attesissimo arrivo nelle sale, il 21 agosto, di ‘Monsters University’ il film Pixar in cui ritroveremo i simpaticissimi personaggi del film riproposto per la prima volta nella sua versione tridimensionale solo qualche settimana prima. La società amministrata da Richard Borg, invece, come sua tradizione distribuisce in estate una serie di pellicole di grande impatto: ‘Star Trek – Into the Darkness’ (6 giugno) di J.J. Abrams, ‘World War Z‘ il 27 giugno con Brad Pitt , il 18 luglio il thriller soprannaturale ‘R.I.P.D.’ con Ryan Reynolds, Jeff Bridges basato sull’omonimo fumetto di Peter Lenkov. A ferragosto, poi, dovrebbe arrivare ‘Kick Ass 2’.