Apertura all’insegna dell’ottimismo, a Sorrento, con la convention di 01 Distribution , che archivia un 2013 molto positivo: 28 film che hanno incassato 78 milioni di euro con 12 milioni di spettatori. Qualità e grande spettacolo è la miscela che guiderà anche l’offerta dei prossimi sei mesi. Due titoli esemplari: “Il capitale umano” di Paolo Virzì, molto apprezzato dalla platea che lo ha visto in anteprima a Sorrento, e “Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, ambedue i film previsti in uscita a Gennaio.
“La sala è per noi il punto vendita più importante”, ha affermato Richard Borg, amministratore delegato di Universal Pictures Italia ad apertura della convention della major statunitense. Reduce dal successo di “Hunger Games: la ragazza di fuoco”, Universal ha annunciato le date d’uscita dei prossimi due film tratti dal terzo libro della trilogia degli Hunger Games di Suzanne Collins ( “Il canto della rivolta”): novembre 2014 e novembre 2015. Il listino, composto di film Universal, Paramount e Filmauro, oltre a titoli d’oltreoceano molto attesi come “Last Vegas” con Robert De Niro e Michael Douglas, e “All is Lost” con Robert Redford, contiene anche il prossimo film di Carlo Verdone “Sotto una buona stella” in uscita a febbraio, prodotto da Aurelio De Lautentiis, che a Sorrento ha dato un assaggio, con il regista Neri Parenti, di “Colpi di fortuna” il cinepanettone del prossimo Natale.
Insiste comprensibilmente sul cinema italiano Medusa Film, dopo i soldi a catinelle piovuti dalla distribuzione del film di Zalone. A Sorrento l’amministratore delegato Giampaolo Letta ha accompagnato “Sapore di te”, sequel di “Sapore di mare” dei fratelli Vanzina, sul palco dell’Hilton assieme agli interpreti Vincenzo Salemme, Serena Autieri e Martina Stella. Uscirà nella prima metà di gennaio. E’ salito sul palco anche Alessandro Valsecchi ( il produttore dei film di Zalone) che in “Amici come noi” ha lanciato sullo schermo due nuovi comici, Pio e Amedeo, meglio noti come inviati del programma tv “Le iene”. A ricordare che Medusa è anche cinema d’autore, hanno salutato la platea degli esercenti Francesca Cima e Nicola Giuliano, produttori anche del prossimo film di Paolo Sorrentino. In corsa per l’Oscar per “La grande bellezza”, a Sorrento i produttori forse non immaginavano che di lì a pochi giorni il film avrebbe trionfato agli EFA.
In odore di Oscar è “ The Butler, un maggiordomo alla Casa Bianca”, in uscita il 1° gennaio distribuito da Videa. In listino per la distribuzione guidata da Angelica Canevari, anche il debutto alla regia di Claudio Amendola, “La mossa del pinguino”, presentato con grande trasporto dallo stesso Amendola a Sorrento.
Torna all’appuntamento con il cinema italiano Warner Bros che uscirà il 1° gennaio ( stessa data, fortunata, ad un anno esatto dall’uscita di “La migliore offerta”) con “Un boss in salotto” nuovo film diretto da Luca Miniero. Il regista, che può vantare successi come “Benvenuti al sud” e Benvenuti a Nord”, ha presentato le clip del nuovo film assieme agli interpreti Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, e Angela Finocchiaro, Ale e Franz.
Un talent molto particolare lo ha portato Notorius Pictures: è Belle, il cane dei Pinerei coprotagonista del film “Belle & Sebastien” (in sala il 30 gennaio), che si è “concesso” anche al pubblico dei bambini in una manifestazione sulla piazza principale della cittadina campana.
Da segnalare, infine il debutto di Adler Entertainment, la nuova società di distribuzione fondata da Stefano Dammicco con Pete Maggi e Marco Colombo. Assente Dammicco, le presentazioni sono state fatte da Colombo, amministratore delegato, e Ernesto Grassi, direttore commerciale. L’esperienza e le relazioni di Dammicco hanno qualificato il listino con titoli importanti come “Maps to the Stars” di Cronemberg e “Knights of Cup” di Terence Malick.
Oltre alle convention (le hanno tenute anche Eagle Pictures, Bim Distribuzione, Lucky Red, Koch Media,20th Century Fox,Walt Disney, Moviemax) hanno presentato i propri trailer nella sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace: Distribuzione Indipendente, Cineteca di Bologna, Mediterranea, Good Films, Academy2, Officine UBU.