Ci sarà una seconda stagione di Hotel Portofino: lo hanno annunciato ieri a Cannes, alla vigilia del Miptv, i produttori della serie, Walter Iuzzolino e Jo McGrath, di Eagle Eye Drama, nel corso di una serata organizzata da Beta Film, che cura le vendite internazionali della serie.
Le vicende che ruotano attorno all’affascinante hotel aperto da una famiglia inglese sulla riviera ligure negli anni Venti, continua a riscuotere grandi successi in tutto il mondo: è uno degli originals più visto sulla piattaforma britannica Britbox, e la seconda serie più vista on demand su Foxtel in Australia. Anche in Italia, dove è stata trasmessa su Sky dal 28 febbraio al 14 marzo, risulta essere la seconda serie drama internazionale più vista su Sky Serie. E l’anno prossimo arriverà anche sugli schermi Rai, rivela Iuzzolino, Intanto, in primavera è prevista l’uscita nei paesi scandinavi, e il 19 giugno Hotel Portofino arriverà sugli schermi statunitensi su PBS (sarà inoltre disponibile in streaming su PBS Masterpiece Prime Video Channel).
Il set sarà sempre la Liguria, dove la serie è realizzata con il supporto di Genova Liguria Film Commission:
“Gireremo in dall’estate ad ottobre perché la serie sia pronta a fine anno. – dichiara Iuzzolino.- In questa seconda stagione la temperatura emozionale del racconto salirà: le nuvole nere della storia si addensano sui personaggi costringendoli a scelte più decisive e drammatiche.”
Quest’evoluzione del racconto si colloca nella tradizione dei grandi romanzi o del grande cinema europeo, spiega il produttore, sottolineando come l’ambizione fosse proprio quella di creare una serie che rompesse gli stereotipi e avesse uno stile cinematografico: “il riferimento era L’Età dell’innocenza di Scorsese. Per realizzarla, abbiamo riunito i migliori talenti europei, come il regista inglese Adam Wimpenny, la pluripremiata costumista danese Luize Nissen, o il direttore della fotografia, il bosniaco Erol Zubzevic.”
Lo sceneggiatore, Matt Baker, è inoltre un grande fan di Forster e di tutta quella letteratura inglese che ha come protagonisti giovani innocenti all’estero, che trovano loro stessi a contatto con la sensualità dell’ambiente di un paese straniero, come accade ad esempio in Camera con Vista, ed è riuscito a creare un magnifico mondo escapista.”
Baker è lo sceneggiatore anche di Professor T, adattamento dell’omonima serie belga, sempre firmato Eagle Eye Drama e venduto da Beta in oltre 100 paesi, fra cui l’Italia (RAI) , e più recentemente, in Brasile (Globo TV), Corea del Sud (BBC Studios), Svizzera (CH Media TV) e Islanda (Syn).
Il Miptv si apre decisamente bene per Beta Film, che ieri, al Mip Drama ha conquistato anche il Buyers Coup de Coeur Awardper la serie tedesca in costume House of Promises, ambientata nella Berlino degli anni ’20.