direttore Paolo Di Maira

ANIMAZIONE//Italiani a Lione

iqbal“Gatta Cenerentola” e “Bambini senza paura. Dedicato a Iqbal” sono i due titoli italiani selezionati al prossimo Cartoon Movie di Lione (4-6 marzo) appuntamento dedicato al finanziamento, coproduzione e distribuzione di lungometraggi in animazione europei organizzato dal 1998 dall’associazione Cartoon di Bruxelles.

Ambientato in un prossimo futuro alla Blade Runner in un misterioso porto di Napoli, “Cinderella The Cat” (il titolo internazionale) è la moderna versione pulp animata ispirata alla celebre fiaba della tradizione di Giambattista Basile contenuta nel volume “Lo cunto de li cunti” diventata il musical capolavoro di Roberto De Simone che dal Festival dei due mondi di Spoleto nel 1976 ha fatto il giro del mondo, senza dimenticare l’influenza della Cinderella di Walt Disney.
Un progetto per un pubblico adulto di Mad Entertainment che dopo “L’arte della felicità” (miglior film d’animazione europeo agli scorsi European Film Awards) continua così a coniugare la tradizione e il radicamento nel territorio napoletano con uno sguardo al mercato internazionale, dividendosi fra Musica, Animazione e Documentario, le parole che formano l’acronimo della società fondata dai musicisti Antonio Fresa e Luigi Scialdone e dall’esercente cinematografico Luciano Stella.
Per realizzare i primi tre minuti di questo secondo lungometraggio in cui la musica napoletana prende accenti rap, Mad ha lanciato lo scorso anno una campagna di crowdfunding che ha raccolto in due mesi 12 mila euro, duemila oltre l’obiettivo prefissato.
A Lione si vedrà dunque un assaggio di questa nuova avventura firmata da Ivan Cappiello (già aiuto regia, supervisore dell’animazione e responsabile delle sequenze in 3D de “L’arte della felicità”, nonché regista e co-sceneggiatore dello special tv “Il piccolo Sansereno” per Rai Fiction) con i disegni di Marco Galli.La loro Cenerentola è un’eroina alla Kill Bill; un’adolescente che vive schiava della matrigna, una donna che si accompagna a un cantante neomelodico camorrista in un contesto di ingiustizia e traffici illegali, e delle perverse sorelle che gestistiscono un postribolo malfamato. Medita vendetta per la morte del padre, ucciso dal criminale ‘O Re e sembra aver dimenticato l’amore. A venirle in aiuto sarà l’unico poliziotto non corrotto, il suo ‘principe azzurro’.
Ai bambini e alle loro famiglie è invece destinato “Bambini senza paura. Dedicato a Iqbal” di Michel Fuzellier (fra le numerose collaborazioni, “La gabbianella e il gatto” di d’Alò e “Volere volare” di Nichetti di cui ha firmato la direzione artistica) e dell’iraniano Babak Payami, Leone d’Argento a Venezia nel 2001 con “Il voto è segreto”.
Il film, di cui Fuzellier è anche co-sceneggiatore, oltre a firmare l’ideazione grafica dei personaggi, è il perno centrale di un più vasto progetto transmediale sulle tematiche del lavoro minorile e delle descolarizzazione realizzato in partnership con l’Unicef, Almed Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Banca Etica e il sostegno del Programma Media dell’Unione Europea, del Mibact e dell’Apulia Film Fund.
Una coproduzione con la Francia e il Canada della milanese Gertie di Franco Serra che ha fortemente creduto in questo progetto ispirato alla vicenda di Iqbal, il giovanissimo lavoratore pakistano sfuggito a chi lo teneva prigioniero, diventato simbolo della lotta contro il lavoro minorile in tutto il mondo.
Al Cartoon Movie verrà presentata una sneak preview, mentre l’uscita nelle sale è prevista nel corso dell’anno.

Sono 60 i film a diversi stadi della produzione selezionati per questa 17a edizione, provenienti da 17 Paesi europei, che si aprirà con la proiezione di “Shaun, vita da pecora”, il nuovo film della Aardman con la regia di Mark Burton e Richard Starzack, dal 12 febbraio nelle sale italiane.
Cartoon Movie ospiterà anche la quarta edizione di Cartoon Games, manifestazione che ha lo scopo di mettere in contatto, attraverso sessioni di venti minuti ciascuna, produttori di animazione e di videogiochi per sviluppare insieme un progetto comune.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter