spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ANIMAZIONE/Bozzetto e Silverman a BergamoTOONS

L’humour è il fil rouge di BergamoTOONS, prima edizione di una rassegna ricca di conferenze, mostre, proiezioni ed eventi dedicati al cinema di animazione che si terrà nel capoluogo lombardo dal 22 al 24 giugno.
E non poteva che essere il regista e cartoonist bergamasco Bruno Bozzetto il protagonista della giornata di apertura, con l’inaugurazione della mostra alla galleria d’Arte Moderna GAMeC che offrirà i disegni originali de L’Arte di Allegro non troppo (in esposizione fino al 2 luglio) seguita dalla proiezione del lungometraggio “Bozzetto non troppo” di Marco Bonfanti, film sulla vita del più noto cartoonist italiano offerto anche dall’imminente Festival internazionale del film di animazione di Annecy, in programma dal 12 al 17 giugno, dove Bozzetto è invitato anche per regalare una sessione di autografi ai numerosi fan. La giornata orobica terminerà invece al Teatro Donizetti con la versione restaurata di fresco di “Allegro non troppo”, capolavoro del 1976 di Bozzetto, dove furono girate le sequenze dal vero del film ispirato al classico Disney “Fantasia”, protagonista un giovane Maurizio Nichetti che sarà presente insieme a Bozzetto.
Se “Allegro non troppo” ha da poco superato i quarant’ anni, trenta anni fa, era il 19 aprile 1987, andavano in onda i primi episodi de “I Simpsons” di Matt Groening con la regia di David Silverman.
Il sessantenne Silverman, uno dei giganti della scena internazionale, sarà ospite della manifestazione organizzata dall’Associazione BergamoToons e diretta da Federico Fiecconi dove inaugurerà L’Arte dietro le quinte de I Simpsons (fino al 15 luglio), una esposizione inedita che rivelerà decine di artwork originali utilizzati per produrre il serial della Fox che in Italia prese il via il 1° ottobre 1991 in seconda serata su Canale 5, proprio per iniziativa dell’allora neodirettore di rete Giorgio Gori, oggi sindaco di Bergamo.
Silverman, che ha firmato decine di episodi del serial animato più longevo della tv, ma anche il capolavoro Pixar “Monster & Co.” (2001, co-regista con Pete Docter) e “I Simpson – il film” (2007), sarà ospite dell’Università degli Studi di Bergamo per una lectio magistralis (sabato 24).
La manifestazione infatti, oltre ad offrire gratuitamente occasioni d’intrattenimento, vuole stimolare nuove professionalità e fornire ai giovani strumenti utili per intraprendere una carriera nel mondo dell’animazione, attraverso incontri, workshop e master class tenuti da professionisti affermati del settore, tra cui il musicista Roberto Frattini, il fumettista Simone Albrighi (il Sio delle celebri vignette di Scottecs), la producer Rai Annita Romanelli. Al centro dell’attenzione la scrittura, i linguaggi e le tecnologie produttive del cinema animato.
BergamoTOONS celebrerà anche il meglio dei 70 anni del papero Warner Bros. Daffy Duck e i 50 anni di una vecchia gloria della Tv, il garbato eroe di cartone croato “Professor Balthazar”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter