spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ANIMAZIONE/ Le ricette di Rai Fiction

Cinquanta nuovi titoli, di cui circa 40 in lavorazione e il restante in fase di sviluppo. A questi si aggiungono i numerosi progetti allo studio. Sono i numeri dei programmi su cui lavora attualmente lo staff animazione di Rai Fiction, capitanato da poco più di un anno da Luca Milano.
Numerose quest’anno le serie candidate ai Premi Pulcinella targate Rai, tutte inedite. “Le ricette di Arturo e Kiwi”, ovvero un mastino napoletano chef-alchimista dei fornelli e Kiwi, il suo assistente sguattero: pura cucina italiana in tecnica d’animazione flash, serie corta per tutti i pubblici.


“L’arte con Matì e Dadà “, un percorso di scoperta e gioco per suggerire ai bambini come ricreare a proprio modo le forme, i colori e i mondi fantastici dei più grandi artisti, nella categoria Educational.
E poi la terza stagione dei “Cuccioli”, programma di successo di Rai Due, in concorso nella categoria per l’infanzia. In quella Bambini troviamo la coproduzione italotedesca “Scuola di Vampiri”. Infine, “Uffa! Che Pazienza”, prescolare da un fumetto di Andrea Pazienza, e “Rahan”, ancora da un fumetto, stavolta francese, entrambi nella categoria Miglior Pilota di serie.
Fin qui le serie tv in concorso a Cartoons on the Bay, ma come sempre molte altre verranno presentate durante il tradizionale appuntamento festivaliero.
Fra queste ben tre serie in 3D.
Si tratta di “Ondino”, creatura marina e terrestre che con un pellicano, un paguro e una polipetta, scopre ed esplora mondi affascinanti, in arrivo su Rai Tre.
Una multietnica colonia di volatili è invece l’equipaggio di un dirigibile molto speciale. E’ “La banda volante”, sempre pronta a partire per fronteggiare le più disparate emergenze, mentre “Acqua in bocca”, protagonisti ancora dei pesciolini, segna il ritorno alla regia di Guido Manuli.
Dalla fantasia dei migliori autori italiani ed europei ai classici della letteratura mondiale. Se “Kim”, il capolavoro di Kipling, viene proposto per la prima volta in una serie in animazione, “Sandokan” torna per la terza serie con nuovi scenari e nuove avventure. Largo alla storia ne “Il torneo delle 7 meraviglie” attraverso i luoghi delle “sette meraviglie” del mondo antico.


G.S.


Cinema&Video International  3/4-2007

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter