C’è tempo fino al 15 agosto per partecipare al workshop intensivo trimestrale sulla Writers’ Room, dal titolo Writers’ Room 2021 Designing The New serial Writers’ Room, rivolto a sceneggiatori professionisti di qualsiasi nazionalità, fino a 35 anni.
Si tratta di uno dei corsi di cui si compone l’offerta di Anica Academy, la fondazione senza scopo di lucro che offre formazione di base e di alta specializzazione nelle professioni del cinema e media audiovisivi per professionisti già avviati e per i neodiplomati, nata nell’ottobre 2020 dall’unione di ANICA con Rai, Mediaset, ViacomCBS, Netflix e Vision Distribution (leggi qui).
Oggi la serialità è diventata più ambiziosa e richiede team di lavoro più ampi, la scrittura collaborativa diventa centrale e necessita di una nuova grammatica formativa e organizzativa: in quest’ottica nasce il corso sulla Writers’ Room.
8 i partecipanti che saranno ammessi a questa prima edizione del workshop, per la quale la fondazione mette a disposizione una borsa a copertura totale dei costi di ammissione. A selezionarli, una commissione scientifica composta da: Eleonora Andreatta, Daniele Cesarano, Fabrizio Bettelli, Massimo Torre, Giacomo Durzi, Isabella Aguilar e Raffaella Bonivento.
Dopo una doppia fase valutativa e di colloqui, i corsi si avvieranno il 23 settembre e termineranno il 30 novembre.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Anica Academy