spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ALTO ADIGE/Sempre più europei

Italia, Austria, Svizzera, Germania, Irlanda: a giudicare dai set che si avvicenderanno quest’estate sembra proprio che l’Alto Adige si stia affermando sempre di più come luogo ideale per le produzioni (e le coproduzioni) di questi paesi.
Un ruolo importante è giocato dal Fondo di sostegno istituito da BLS, Film Fund & Commission:
il primo bando 2012 ha reso disponibili 1.713,500,00 euro.
A metà giugno Giuseppe Tornatore ha iniziato a girare “The Best Offer” fra Merano e Bolzano. La produzione in questo caso è italiana (Paco Cinematografica). Nel cast Geoffrey Rush, Donald Sutherland e Sylvia Hoeks. Tutto italiano anche “Il Principe abusivo”, prodotto dalla Cattleya, che Alessandro Siani sta girando a Merano dal 18 giugno (previste 5 settimane
di riprese).
Coproduzione italiano-irlandese (Interlinea Srl, Roma/Italia e Ripple World Pictures, Irlanda) è invece “Controra” di Rossella Di Venuto, un thriller, interpretato da Claudio Santamaria e Fiona Glascott. Bressanone, Appiano, Hofburg e Bolzano sono le location di questa storia, scritta dalla De Venuto insieme a Francesco Piccolo. In Alto Adige sono
previsti una decina di giorni di riprese, a partire dalla fine di giugno. “I fratelli neri” di Urs Egger è invece una coproduzione fra Enigma Film (Monaco, Germania) e Dschoint Ventschr Film (Svizzera): un’avventura
per ragazzi, interpretata, tra gli altri, da Moritz Bleibtreu e Richy Müller.
I giorni di riprese in Alto Adige saranno 8, a partire da fine giugno. E’ un film per ragazzi anche “Das Märchen der Prinzessin, die unbedingt in einem Märchen vorkommen wollte”, per la regia di Steffen Zacke , prodotto da FR Entertainment (Monaco di Baviera). Le riprese inizieranno a metà giugno e proseguiranno fino alla metà di luglio.
Da fine luglio a inizio settembre un osservatorio in cima alle Alpi sarà la location di “Gletscherblut”, un horror di Marvin Kre, prodotto dalla viennese Allegro Film. Di produzione austriaca (Sigma Filmproduktion GmbH) anche “The Silent Mountain”, che Ernst Gossner sta girando da metà giugno fra l’Alta Pusteria e Passo Mendola (previste 5 settimane di riprese). Nel cast, anche Claudia Cardinale. Si concluderanno a metà luglio le riprese di “Un passo dal cielo”, la serie tv diretta da Riccardo Donna e interpretata da Terence Hill, che ha scelto l’Alto Adige anche per la seconda stagione.
L’ultima scadenza per richiedere un finanziamento alla produzione e alla pre-produzione è fissata per il 19 settembre.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter