spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ALTO ADIGE/Co-produzioni mitteleuropee

L’altopiano delle Tre Cime di Lavaredo è il protagonista del film drammatico “Three Peaks” (titolo provvisorio) del regista Jan Zabeil (anche autore della sceneggiatura), co-produzione fra la bolzanina Echo Film e la Rohfilm di Berlino, interpretato da Bérénice Bejo, e dal celebre attore tedesco Alexander Fehling.  Le riprese, partite l’8 giugno, dureranno quattro settimane e coinvolgeranno anche la Malga Lange, la Città dei sassi al Passo Sella, la Bekoelbererjoch Hütte (Eores), San Candido e Predoi.
Il progetto è stato sostenuto con un finanziamento di 350.000,00 Euro in fase di produzione dalla IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige , che sta coadiuvando le riprese in loco, anche con il coinvolgimento di molte maestranze locali nei vari reparti tecnici.

Altra co-produzione fra Bolzano (helios sustainable films) e la Germania (la Lieblingsfilm) è il film per ragazzi di Tobias Wiemann “Alpenbrennen” (titolo provvisorio): l’avventura di Amelie, ragazza di città, che si trova ad affrontare le montagne dopo essere scappata da una clinica. Anche in questo caso le riprese si sono svolte a giugno, per quattro settimane, e hanno interessato l’Alpe di Siusi e la Valle Aurina, e il sostegno di IDM alla produzione è di 480.000,00 Euro.

E’ invece con l’austriaca Wurzinger Filmproduktion, che la casa di produzione altoatesina Miramonte Film, sta girando una serie di documentari per la TV dal titolo “Das Geheimnis der Bergkräuter” (titolo provvisorio). Diretto da Wilma Pradetto e Veronika Kaserer, il progetto indaga il potere curativo delle erbe, in particolare quelle di montagna, per cercare di svelare uno tra i più affascinanti segreti della natura. La serie è stata finanziata da IDM con 60.000,00 Euro in fase di produzione.

Ed è tornato in Alto Adige, sul il lago di Braies, a San Candido e a Brunico, il set della quarta stagione di “Un passo dal cielo”, la fortunata serie  TV prodotta da Lux Vide, diretta da Jan Maria Nichelini, e finanziata da IDM con un contributo di 500.000,00 Euro. Il prossimo termine per presentare domanda di finanziamento a IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige è il 28 settembre 2016.

In giugno si è svolto a Rio Pusteria il 2° e ultimo workshop di RACCONTI #5, lo Script Lab annuale della IDM – Film Fund & Commission dell’Alto Adige: gli 11 sceneggiatori partecipanti hanno ripreso nelle 3 Writers’ Room lo sviluppo dei concept di serie TV proposti dalle case di produzione televisiva Palomar (per l’Italia) e Letterbox (per la Germania), seguiti sul lavoro di scrittura da un head writer esperto. I supervisori delle 3 Writers’ Room sono stati Margherita Murolo di Palomar, Torsten Götz development producer di Letterbox, e Sibylle Stellbrink produttrice presso la Real Film di Berlino, associata allo Studio Hamburg. In autunno i concepts di queste 3 serie TV verranno infine presentati durante alcuni pitch a produttori italiani e tedeschi interessati a una co-produzione con Palomar e Letterbox, durante l’International Film Festival di Amburgo e la Festa del Cinema di Roma.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter