spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

ALTO ADIGE/Nuovi progetti finanziati

“Effetto domino” (titolo provvisorio), il nuovo lungometraggio di Alessandro Rossetto, prodotto dalla Jolefilm con Rai Cinema è uno dei sei progetti che beneficeranno del finanziamento alla produzione di IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige (prima call del 2019). Ci sarà poi una serie tv italiana, “Vite in fuga” (titolo provvisorio) di Luca Ribuoli, prodotta da Paypermoon Italia – una storia familiare ambientata tra Bolzano e Merano; e tre progetti che fanno capo a società altoatesine.

Sono “Hilfe, ich hab meine Freunde geschrumpft” (titolo provvisorio), il nuovo family di Sven Unterwaldt, una co-produzione fra la Filmvergnuegen della Val di Vizze insieme alle tedesche Blue Eyes Fiction eKaribufilm Produktion, all’austriaca Mini Film e ala belga Potemkino Port; il documentario “My upside down world” (titolo provvisorio) di Elena Goatelli, ritratto della campionessa dell’arrampicata su ghiaccio Angelika Rainer, prodotto dalla Albolina Film di Bolzano, e “Ancient Reefs” (titolo provvisorio), prodotto da Formasette, a cui Michele Melani sta lavorando insieme a FOX Networkgroup, e allo scrittore locale Luca D’Andrea.
E infine, il documentario della casa austriaca WEGA, “Sehnsuchtsort Berg – König Laurin und sein Rosengarten” (titolo provvisorio) di Karin Duregger.

I progetti, sostenuti da IDM in fase di pre-produzione sono due.
“Treeline” (titolo provvisorio), storia sviluppata lo scorso anno durante lo Script Lab di IDM RACCONTI, serie tv thriller prodotta dalla Lie- blingsfilm di Monaco; e “Rispet” (titolo provvisorio) di Cecilia Bozza Wolf, giovane filmmaker diplomata alla Scuola Zelig di Bolzano, prodotto dalla torinese Stefilm International.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter