direttore Paolo Di Maira

INDUSTRY SESSION/Distribuzione: La parola a…Anastasia Plazzotta

Compie 10 anni Wanted, la casa di distribuzione fondata e diretta da Anastasia Plazzotta, e si propone di aprire un nuovo canale su Amazon Prime. Ne ha parlato Plazzotta a Berlino, nell’ambito dell’industry session dell’EFM dedicata alle tendenze della distribuzione online (Zone of Interest: Distribution Trends for online releases).

La situazione è triste per l’’arthouse da questo punto di vista: in Italia abbiamo una serie di piattaforme ben consolidate, ma ce ne sono alcune, nate in pandemia  e dedicate al cinema indipendente, che sono ancora aperte pur non facendo nessun profitto. Negli ultimi anni il TVOD (transactional video on demand) è andato giù, mentre è in crescita il subscriptional video on demand (SVoD), con Amazon Prime che è il leader di mercato. Amazon però non acquista con una flat fee, come invece fanno le televisioni tradizionali o le piattaforme AVoD (streaming gratuito con introduzione di pubblicità), come Rai Play. Un’altra piattaforma SVoD che sta crescendo in Italia e che paga una flat fee per le acquisizioni è MUBI.

Ci sono inoltre un centinaio di canali FAST (principalmente su Samsung e Pluto), ma anche lì gli introiti sono molto bassi. 

Il problema è che il nostro lavoro è molto concentrato sulla sala, e quando il film arriva alle piattaforme spesso abbiamo finito i soldi, le energie e le persone, dunque non facciamo marketing e tutti i nostri introiti arrivano fondamentalmente dalle uscite cinema. Nello stesso tempo il mio aggregatore ci dice che i titoli devono essere messi quanto prima sulle piattaforme, perché dopo 6 mesi dall’uscita non ha più molto senso, è come se sparissero.”

Anche per questo, il tentativo di aprire un canale dedicato su Amazon Prime, operazione non semplicissima che richiede “un catalogo di almeno 200 titoli e una certa quantità di film nuovi ogni mese”

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter