direttore Paolo Di Maira

INDUSTRY SESSION /Produttori al Volante:  La parola a…Marica Stocchi

“La sfida più grande che viene di essere produttrice è che prevalentemente  la produzione è in mano agli uomini, non sto parlando dei fondi pubblici, ma delle persone con cui lavori: spesso mi capita che se lavoro con un line producer, che dovrebbe seguire le mie direttive, in realtà vuole essere lui a condurre la partita. Questo per quanto riguarda l’ambiente esterno. 
Se invece rivolgo lo sguardo verso di me, la sfida maggiore è quella di trovarsi ad avere costruito un team di sei persone, produrre moltissimo (anche perché sei collaboratori implicano anche notevoli costi, e dunque la spinta a produrre sempre di più per non perderli, cosa che non vorrei mai accadesse!), e sentire l’esigenza di fermarsi a capire dove stai andando, pensare alla tua strategia per cui non sempre si ha tempo.”

Questo il contributo di Marica Stocchi, produttrice italiana di Rosamont, da lei fondata nel 2018, al panel Leading Change: Producers at the Wheel che si è svolto venerdì 16 febbraio al Documentation Centre for Displacement, Expulsion, Reconciliation nell’ambito dell’European Film Market della Berlinale

“Ho iniziato da totale freestyle, da casa con pochi soldi: per questo ho frequentato tutti i laboratori disponibili per i produttori. L’ultimo è stato ACE Leadership. Quello che ho capito è che più che il loro grande punto di forza, più che nella formazione in sé, sta nell’accesso che ti danno ad un network di persone  con cui puoi condividere tutte le cose, i dubbi le perplessità  di cui stiamo parlando oggi e sentirti comunque protetta, parte di un ambiente sicuro.” 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter