direttore Paolo Di Maira

Gazzola: dalla tv al grande schermo. Ciak per Non è la fine del Mondo

Sono in corso a Roma le riprese del film Non è la fine del mondo, adattamento del romanzo omonimo di Alessia Gazzola, la prolifica autrice messinese dalla cui penna è nata la serie di romanzi con protagonista il medico legale Alice Allevi, confluiti poi nella fortunata serie Rai interpretata da Cristiana Capotondi.

Non è la fine del Mondo, diretta da Valentina Zanella, è prodotta da K+ Film con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission.

“Non è la fine del mondo” è il mantra della protagonista del film, Emma De Tessent, interpretata da Fotinì Peluso, una ragazza di 28 anni, eterna stagista in una casa di produzione romana, che si troverà più volte a ricominciare da capo la sua carriera lavorativa: da stagista, a disoccupata, ad assistente in un negozio di abiti per bambini fino a diventare editor nella casa di produzione dei suoi sogni, con il capo dei suoi sogni.

Nel cast ci sono anche Andrea Bosca, Paolo Ruffini e Paolo Rossi. Firmano la sceneggiatura, Federico Fava e Valentina Zanella. Nei prossimi mesi il set si sposterà anche a Verona e Amsterdam, per concludersi a fine estate.

Intanto, il 30 marzo arriverà su Rai 1 e su Rai Play, la serie in 4 puntate Costanza, tratta da un altro dei romanzi della Gazzola “Questione di Costanza”, che ha dato vita alle avventure dell’anatomo-patologa Costanza Mecallè. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction – Banijay Studios Italy, prodotta da Massimo Del Frate e diretta da Fabrizio Costa. Nell cast, Miriam Dalmazio, Marco Rossetti, Lorenzo Cervasio Eleonora De Luca, Franco Castellano, Davide Iacopini, Caterina Shulha, Bianca Panconi, Giulia Arena, Kaspar Capparoni, Federico Calistri, Carola Stagnaro, Luigi di Fiore, la piccola Elena Sophia Senise

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter