direttore Paolo Di Maira

82 Film celebrano gli 80 Anni

“Sarà una Mostra aperta verso il futuro e non spaventata dalle evoluzioni tecnologiche e di linguaggio, o dagli ‘intrufolamenti’ dell’intelligenza artificiale. Anche lo sciopero degli sceneggiatori e degli attori ha avuto un impatto contenuto”, rivelano Roberto Cicutto, presidente della Biennale, e Alberto Barbera, direttore del Festival, prima di elencare gli 82 lungometraggi (a cui si aggiungono 14 corti) che compongono l’affresco di questa 80° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Unico film ‘perduto’ è, infatti, il già annunciato Challengers di Luca Guadagnino, sostituito da Comandante di Edoardo De Angelis in Concorso (leggi qui).

A causa dello sciopero, mancherà dal Red Carpet anche Emma Stone, protagonista gotica di Poor Things di Yorgos Lanthimos nei panni di una scatenata Frankenstein al femminile riportata in vita da scienziato pazzo (Willem Defoe).

Anche Lanthimos è fra i 23 film in Concorso assieme a Luc Besson, David Fincher, Bradley Cooper, Stephan Brizé, Ryûsuki Hamaguchi, Agnieszka Holland, Sofia Coppola, Michel Franco. E ancora Michael Mann, tutto girato in Italia, fra Modena e Maranello e prodotto da Ilbe (Iervolino and Lady Bacardi Entertainment), attraverso la società collegata “Welcome to Italy”, e da Moto Pictures llc, “Ferrari” ha ricevuto il sostegno della Regione Emilia-Romagna e il supporto di Emilia-Romagna Film Commission.

Per l’Italia in Concorso, oltre al sopracitato Comandante, c’è Pietro Castellitto (Enea); Saverio Costanzo (Finalmente l’Alba); Giorgio Diritti (Lubo) prodotto con il sostegno di con il sostegno di Ufficio federale della cultura Svizzera, Zürcher Filmstiftung, Regione Lazio, IDM Film Commission Südtirol, Film Commission Torino Piemonte, Trentino Film Commission, Matteo Garrone; (Io capitano); Stefano Sollima;(Adagio).

Nel Fuori Concorso troviamo Leonardo Di Costanzo con il film di produzione francese Welcome to Paradise, accompagnato da William Friedkin, Richard Linklater, Woody Allen, Wes Anderson, Roman Polanski, Frederick Wiseman. Nella sezione Non Fiction, Amor di Verginia Euleuteri Serpieri, che Barbera definisce “un poema visivo in cui la giovane artista romana usa per ricomporre un dramma privato, legato alla depressione e al suicidio materno nel Tevere”. E Enzo Jannacci Vengo anch’io di Giorgio Verdelli.

Nel Concorso di Orizzonti, l’Italia è rappresentata dall’animazione di Simone Massi Invelle; da Una Sterminata Domenica di Alain Parroni; El Paraiso, di Enrico Maria Artale; The Penitent di Luca Barbareschi uno degli ultimi testi teatrali di David Mamet e L’Ordine del Tempo di Liliana Cavani: la regista 90enne riceverà anche il Leone d’Oro alla Carriera.

Gli 80 anni della Mostra saranno celebrati ufficialmente il 2 settembre, con la proiezione speciale de La parte del Leone, Storia della Mostra documentario coprodotto da Canal + e Rai Cultura.

In Orizzonti Extra troviamo l’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti, Felicità.

Fra i temi più frequenti nei film di quest’anno, il disagio giovanile, talvolta declinato in chiave horror e con la presenza di svariati vampiri (che a Larraín però servono per la feroce critica politica al suo Cile che non ha chiuso i conti con il passato), l’immigrazione: quella dell’odissea della traversata del Mediterraneo dall’Africa, raccontata da Matteo Garrone, ma anche quella ai confini fra la Polonia e la Bielorussia di cui ci parla la Holland.

Due le serie tv: D’Argent et de Sand ideata scritta prodotta da Xavier Giannoli e Frédéric Planchon, di cui saranno proiettati tutti e 12 gli episodi con Vincent Lindon nei panni di un magistrato a cui il governo francese affida nel 2008 responsabilità di un nuovo corpo nato per combattere frodi dell’IVA, e

Znam Kako Dišeš di Jasmila Zbanic e Damir Ibrahimovic, dove la protagonista (la stessa di Quo Vadis Aida?) è ancora una volta un magistrato donna alle prese con drammatica vicenda di bullismo-suidcidio che coinvolge anche suo figlio.

SCOPRI QUI TUTTA LA SELEZIONE UFFICIALE

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter