direttore Paolo Di Maira

4 film italiani alla Quinzaine Des Réalisateurs

Sono quattro i film italiani selezionati alla 53esima Quinzaine Des Réalisateurs, che si svolgerà dal 7 al 17 luglio, in parallelo al Festival di Cannes. Sono “A Chiara” di Jonas Carpignano; “Europa” di Haider Rashid; “Futura” di Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi, e “Re Granchio” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis.

Dopo “Mediterranea” e “A Ciambra”, Carpignano torna a Cannes con il capitolo di chiusura della sua trilogia ambientata a Gioia Tauro, co-produzione tra Italia (Stayblack con Rai Cinema), Francia e Svezia (Haut et Court, Arte France Cinéma), con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Eurimages, e CNC. Il film è venduto nel mondo dalla francese MK2.

Vendite internazionali francesi (di MPM Premium) anche per “Europa”, il film con cui il regista fiorentino Haider Rashid racconta del difficile viaggio di un giovane iracheno, Kamal, che sta entrando in Europa a piedi lungo la rotta balcanica, attraverso la frontiera tra Turchia e Bulgaria. Scritto e diretto da Rashid, che ne ha curato anche il montaggio assieme a Sonia Giannetto, il film è una produzione Radical Plans (Italia) in associazione con Beyond Dreams (Kuwait) e Fair Play (Italia), con la produzione esecutiva di ODU Movies (Italia) e Berta Film (Italia). E’ realizzato con il contributo di Direzione Cinema e Audiovisivo – Mic; Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema – Toscana Film Commission; Baghdad Film Fund – Ministry Of Culture, Iraq; Afac – Arab Fund For Arts And Culture; Proxima Award – Milano Film Network; Osn Award – Cairo Film Connection. Uscirà prossimamente nelle sale italiane con I Wonder Pictures. 

Ancora un venditore francese (Shellac) per “Re Granchio”, la storia del ribelle Luciano, dopo aver compiuto un atto scellerato, è costretto ad emigrare nella Terra del Fuoco, dove la sua storia si trasforma nella leggenda di Re Granchio. E’ una coproduzione fra Italia (Ring Film, Volpe Film, Rai Cinema, MiC), Francia (Shellac Sud, CNC), Argentina (Wanka Cine).

Dopo aver omaggiato Lucio Dalla alla scorsa Berlinale con “Per Lucio”, Pietro Marcello porta a Cannes il suo nuovo documentario che ha come titolo una delle canzoni più famose del cantautore bolognese: realizzato assieme a Rohrwaher e Munzi, il film è, nelle parole del regista, “un reportage, un viaggio in Italia, un messaggio che i ragazzi rivolgono al futuro, alle nuove generazioni.” E’ prodotto da Avventurosa con il contributo del Ministero della Cultura, e venduto nel mondo da The Match Factory.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter