direttore Paolo Di Maira

LOCARNO SHORT WEEKS / 29 corti lunghi un mese

29 corti per 29 giorni (perché il 2024 è bisestile!): torna per la sesta edizione Locarno Shorts Weeks, l’appuntamento online che permette al pubblico di tutto il mondo di vedere i corti selezionati a partire dalla 75a edizione del Festival, in particolare dai tre concorsi Pardi di Domani Concorso Nazionale, Concorso Internazionale, Concorso Corti d’Autore – e da Open Doors, l’iniziativa che il Festival dedica ai talenti provenienti dalle regioni in cui la produzione cinematografica indipendente è particolarmente difficile.

Tutti i 29 titoli saranno visionabili sul sito del Festival e su Vimeo, pronti per essere scoperti dal pubblico in qualsiasi momento e per tutto il mese di febbraio. 

Inoltre, grazie al supporto di Swiss Life, tutti gli spettatori che voteranno per il loro cortometraggio preferito avranno la possibilità di vincere un pass per la 77a edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 7 al 17 agosto. Il film vincitore riceverà il Locarno Shorts Weeks Audience Award, del valore di CHF 1’000.

In selezione, anche il corto ceco  Asterión di Francesco Montagner (Pardo d’Oro Concorso Cineasti del Presente per Brotherhood nel 2021), il corto di co-produzione italio-francese Serafina di Anna Simonetti e Noa Epars, e il corto italiano Faccia di Cuscino di Saverio Cappiello

Il festival segnala inoltre, il film cubano Soberane di Wara (Pardino d’Oro SRG SSR per il Miglior Cortometraggio Internazionale 2022), Hardly Working dei Total Refusal (vincitore dell’European Short Film agli European Film Awards nel 2023) e Songy Seans (Last Screening), il più recente lavoro del grande regista kazako Darezhan Omirbaev.

«Pescando a piene mani fra i titoli delle edizioni 2022 dei Pardi di Domani e Open Doors, le Locarno Shorts Weeks compiono sei anni e rinnovano l’ambizione di incontrare gli occhi di un pubblico sempre più numeroso e pronto a farsi sorprendere», scrive Eddie Bertozzi, responsabile del comitato di selezione Pardi di Domani. «È un giro del mondo che incrocia geografie e sensibilità: dalle sottili inquietudini del cinema nordamericano agli universi dell’America Latina, passando attraverso la sempre sorprendente produzione asiatica e il Medio Oriente, e infine alla varietà multiforme del cinema europeo. Gli scaramantici sostengono che gli anni bisestili sono anni funesti, ma le Locarno Shorts Weeks brillano per ottimismo».

LISTA COMPLETA DEI FILM SELEZIONATI PER LE LOCARNO SHORTS WEEKS:

  • Agwe di Samuel Frantz Suffren 
  • Asterión di Francesco Montagner*
  • At Little Wheelie Three Days Ago di Andrew Stephen Lee 
  • Buurman Abdi (Neighbour Abdi) di Douwe Dijkstra*
  • Chant pour la ville enfouie di Elisabeth Perceval e Nicolas Klotz
  • Dancing Colors di Mohammad Reza Fahriyansyah*
  • Daron, Daron Colbert di Kevin Steen 
  • Der Molchkongress di Immanuel Esser e Matthias Sahli 
  • Faccia di cuscino di Saverio Cappiello*
  • Hardly Working di Total Refusal 
  • Heart Fruit di Kim Allamand 
  • HEARTBEAT di Michèle Flury 
  • Hojas de K. di Gloria Carrión*
  • Il faut regarder le feu ou brûler dedans di Caroline Poggi e Jonathan Vinel 
  • L’Ombre des papillons di Sofia El Khyari
  • Lake of Fire di NEOZOON
  • Les dieux du supermarché di Alberto Gonzalez Morales 
  • Liremu Barana (Soul of the Sea) di Elvis Caj Cojoc 
  • Lopte (Balls) di Gorana Jovanović
  • Luna que se quiebra sobre la tiniebla de mi soledad di Lucila Mariani*
  • Madar tamame rooz doa mikhanad (Mother Prays All Day Long) di Hoda Taheri 
  • Mini-mini-pokke no okina niwa de (In the Big Yard Inside the Teeny-Weeny Pocket) di Yoko Yuki 
  • Misaligned di Marta Magnuska 
  • Out of Many di Rebecca Williams 
  • Paradiso, XXXI, 108 di Kamal Aljafari 
  • Serafina di Anna Simonetti e Noa Epars*
  • Soberane di Wara 
  • Songy Seans (Last Screening) di Darezhan Omirbaev 
  • Tako se je končalo poletje (That’s How the Summer Ended) di Matjaž Ivanišin

* Da fine febbraio su Play Suisse nella collezione Corti d’essai audiodescritti.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter