spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

SARDEGNA / Cartoon Digital on line dal 26 maggio

Più di venti relatori su come Internet e mobilità hanno aperto grandi opportunità creative e di business per i proprietari e i produttori di contenuti di animazione. E’ Cartoon Digital, il seminario sulle ultime evoluzioni dell’intrattenimento animato nelle nostre vite sempre più connesse, che quest’anno si terrà online dal 26 al 28 maggio. Organizzata dall’associazione Cartoon Media con il sostegno del Programma Europa Creativa dell’Unione Europea, la tre giorni di conferenze si sarebbe dovuta tenere ancora una volta a Cagliari, città che nell’era pre-Covid ha ospitato, grazie all’iniziativa della Fondazione Sardegna Film Commission, un’edizione di assoluto successo con oltre 250 operatori internazionali di altissimo livello provenienti da 22 paesi. Dopo la pausa dello scorso anno e attendendo che la UE vari il Digital Green Pass che permetterà più agevoli spostamenti su tutto il territorio europeo, il master europeo sull’animazione digitale torna dunque solo online.

Numerose le conferenze alle quali partecipano broadcaster, produttori e distributori italiani, europei ed internazionali. Partner della manifestazione, i “padroni di casa”, sebbene solo virtuale, con Nevina Satta, direttrice della Fondazione Sardegna Film Commission, Anne-Sophie Vanhollebeke, presidente di Cartoon Italia, Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi. Quest’ultimo interverrà a una serie d’incontri fra i quali la corposa tavola rotonda finale dal titolo “Piattaforme, progressi e partner 2021 e oltre” che vedrà fra gli speaker anche Shamik Majumdar, direttore creativo original series animation delle reti e piattaforme multimediali Disney Channels, Disney + e STAR (The Walt Disney Company – EMEA), dagli Stati Uniti Christopher Keenan, vicepresidente senior, global content e produttore esecutivo Mattel, Olivier Dumont, presidente della divisione Family Brands di eOne, che include nel portfolio properties come “Peppa Pig”, “PJ Masks”,”Ricky Zoom”, “My Little Pony”, “Power Rangers”, “Transformers”, e Cristiana Buzzelli, vicepresidente senior, contenuti e licensing di Rainbow, oltre che nel board di Colorado Film, la casa di produzione live action recentemente acquisita da Rainbow per diversificare ulteriormente la sua gamma di contenuti oltre il pubblico di bambini e famiglie. In programma conferenze anche con i top manager di Warner Media, Ubisoft Film & Television, e il Kids & Family Department di Netflix, collegati rispettivamente dagli Stati Uniti, Regno Unito e Italia, Francia e Olanda e incontri one-to-one. In attesa di tornare in presenza a Tolosa, dove dal 20 al 23 settembre è previsto – a meno di ulteriori “ondate” e varianti Covid-19 – il Cartoon Forum, tradizionale appuntamento dove i produttori di animazione europei possono trovare partner transfrontalieri e accelerare gli accordi finanziari di progetti televisivi preselezionati.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter