Le vendite e i distributori sono tornati in forze al Mipcom: “risulta evidente dalla vivacità degli affari conclusi nei vari stand, e da ciò che i vari leaders dell’industria hanno affermato durante i loro interventi sul palco”: con queste parole Lucy Smith, direttrice dell’entertainment market di Cannes, trae le conclusioni di questa 39° edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 11 mila delegati da oltre 100 paesi, di cui 3500 buyers, provenienti soprattutto da USA e poi dal Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.
Circa 320 gli espositori, dentro e subito fuori dal Palais des Festivals, inclusi i 31 padiglioni nazionali e i 50 nuovi arrivati.
La delegazione cinese ha visto un notevole incremento nei numeri, registrando la più consistente presenza dal 2019, con oltre 300 professionisti da oltre 40 società, essendo la Cina il paese d’onore; anche la presenza delle società del Medio Oriente hanno fatto un deciso balzo in avanti dall’anno passato, raddoppiando la loro presenza con oltre 160 buyers a Cannes.
La 40° edizione del Mipcom si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, con il Mipjunior che riconferma la sua due giorni pre-mercato, il 19 e 20 ottobre.
Il Miptv tornerà invece dall’8 al 10 aprile per la sua 61° edizione, che sarà preceduta dal weekend dedicato all’unscripted con il Mipdoc e un esteso Mipformats (6-7 aprile).
Torneranno inoltre il MIP SDG Award; i summits del MIPLAB sul futuro dell’industria, e i Mip Drama Screenings che precedono il Miptv.
Il festival internazionale della serialize, Canneseries si terrà dal 5 al 10 aprile. International Series Festival CANNESERIES will again run alongside the market from 5-10 Aprile.